La bioedilizia e l’ecosostenibilità di un edifico hanno dei limiti “territoriali”? Se c’è chi si è posto almeno una volta questa domanda, non si scordi di leggere questo articolo. Piemonte. Alcune ore di cammino, dopo aver lasciato la macchina a…

Abitare Legno è un’azienda specializzata nella progettazione e nella realizzazione di strutture in legno destinate all’uso residenziale, terziario e scolastico.
Un’azienda all’avanguardia, propositiva, attenta all’evoluzione della tecnologia e del mercato. Solida come le sue radici, che affondano in oltre 60 anni di storia e che le permettono di offrire, oggi, un’esperienza unica nella lavorazione del legno, dalla più tradizionale alla più innovativa.
SCEGLI ABITARE LEGNO
Abitare Legno nasce nel 2007 dall’incontro di professionalità specifiche e complementari che collaborano nella progettazione e realizzazione e di costruzioni adatte ad ogni esigenze dettate dalla committenza.
I VANTAGGI DI UNA CASA ECOSOSTENIBILE
Dal basso consumo energetico alla detrazione fiscale, senza dimenticare l’elevata sicurezza. Spesso i vantaggi nella costruzione di edifici sfruttando il legno e le sue proprietà vengono sottovalutati.
UNA STRUTTURA SU MISURA PER TE
Edifici residenziali, scolastici e per il settore terziario, il nostro personale specializzato vi assisterà in ogni tipo di realizzazione, accompagnandovi, passo dopo passo, verso una struttura in legno su misura.
Dalla coperture, alla costruzione di case su misura, fino agli interventi di soprelevazione, ampliamento e trasformazione.
Questo è quello che può realizzare Abitare Legno.
Ogni ambiente infatti, è caratterizzato da elevati livelli di comfort abitativo garantito grazie ai diversi sistemi costruttivi utilizzati ed ad un’ampia gamma di materiali ecologicamente pregiati.
Le case in bioedilizia, a differenza tradizionale, si stanno allineando a quanto disposto dalla normativa europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (direttiva 31/2010) NZEB, che prevede per la fine del 2020 un consumo di energia quasi nullo per tutte le nuove costruzioni.
Il concetto di rispetto per l’ambiente è fortemente legato al concetto di sviluppo sostenibile, un processo finalizzato al raggiungimento di obiettivi volti al miglioramento ecologico, ambientale e sociale. Abitare Legno adotta le tecnologie di lavorazione del legno più evolute, abbinandole alla competenza dei propri esperti per offrire un prodotto finale assolutamente affidabile.
L’ampliamento impone la continuità degli spazi fra l’esistente e il nuovo e la realizzazione di una struttura indipendente lignea da quella già esistente rappresenta la soluzione semplice e veloce. Le prefabbricazioni in legno hanno un sistema di costruzione a secco che determina una notevole riduzione dei tempi di cantiere paragonata all’edilizia tradizionale.
Le proprie esigenze spesso con il tempo variano, e di conseguenza anche le esigenze del proprio spazio abitativo si modificano. Sopraelevare in legno è una soluzione vincente per ampliare la propria abitazione, soprattutto grazie ai numerosi vantaggi che questa soluzione offre: Il primo è sicuramente dato dalla leggerezza della struttura. Infatti quello che viene costruito sopra l’edificio ha un peso assolutamente ridotto, che non pregiudica la stabilità dell’intero edificio esistente.
L’ufficio tecnico di Abitare Legno garantisce una presenza costante in ogni fase di realizzazione dell’opera edilizia: dalla fase di studio e sviluppo iniziale dell’offerta preliminare, durante il rilievo in loco, lungo tutta la fase di progettazione dove verranno eseguite verifiche statiche e termotecniche, alla fase di posa in opera in cantiere per corretto montaggio e la posa fino all’assistenza post vendita.
Tutte le case in legno di Abitare Legno sono conformi ai più rigorosi standard relativi alla certificazione energetica, alla certificazione di qualità delle materie prime e dell’intero processo produttivo-realizzativo.
La bioedilizia e l’ecosostenibilità di un edifico hanno dei limiti “territoriali”? Se c’è chi si è posto almeno una volta questa domanda, non si scordi di leggere questo articolo. Piemonte. Alcune ore di cammino, dopo aver lasciato la macchina a…
Che il 2020 sia un anno particolarmente complicato, ormai lo sappiamo tutti. Da dimenticare, direbbe qualcuno.Ma come sempre accade, i momenti negativi e di crisi portano sempre con sé un tentativo di rinascita, un vento di novità per risollevare le…
NZEB, Kyoto, Passive, ecocompatibile, biocompatibile, ecoefficiente … Tanti termini, tanti tecnicismi più o meno conosciuti che rimandano chiunque sia in procinto di decidere come realizzare un intervento – sia esso di nuova costruzione o di recupero di un edificio esistente…
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla Cookie Policy.
Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie:
Clicca qui per aprire le preferenze sui cookie.